Il VELAFestival offre opportunità nuove ed efficaci per presentare i propri prodotti in aree prestigiose, inserite in una location affascinante come Santa Margherita Ligure, in un periodo dell’anno, inizio maggio, che segna l’arrivo della bella stagione. Il pubblico previsto è un mix di appassionati di vela, che giungono da tutt’Italia per questo evento unico nel settore, e di turismo qualificato che da sempre attrae la località ligure.
Abbiamo identificato cinque aree di alto prestigio e visibilità, totalmente personalizzabili, che si prestano a prestigiose sponsorizzazioni con presentazioni di prodotti e di brand awareness in aree a tema, da abbinare alla VIP partnership per raggiungere il massimo risultato.
Area “Beach Village”. Sulla spiaggia di Santa Margherita Ligure affacciata sul promontorio di Portofino un villaggio informale e allegro, riservato alla visita e alla prova in mare delle barche più piccole (derive, monotipi, kite, surf, Sup, gonfiabili). Ogni giorno bambini, ragazzi, giovani e meno giovani, famiglie possono fare un giro in barche apposite assieme ad un istruttore, in tutta sicurezza.
Area “Piazzetta della vela”. Nel cuore della banchina principale della manifestazione, affacciata sul porto e sul borgo, una prestigiosa area a transito obbligato da parte di tutti i visitatori, davanti alle barche più prestigiose, riservata all’esposizione e alla promozione di prodotti che necessitano di spazio e di allestimenti particolari per essere esaltate.
Area “Eventi”. Uno dei punti nevralgici del VELAFestival, qui si svolgono ogni giorno e per tutto il giorno eventi, premiazioni, talk show o proiezioni di eccitanti video e film di vela (10 ore di programmazione). La zona è dotata di palco, maxischermo e di una platea con decine di posti a sedere, offrendo ampie possibilità di personalizzazione nell’allestimento e utilizzo di video promozionali. Posizione di side partner in armonia con il brand TAG Heuer.
Area “Mostra. I 40 anni di VELA”. Posizionata lungo la banchina principale della Calata del Porto, in posizione privilegiata lungo il percorso di visita, una mostra lunga 100 metri realizzata con spettacolari pannelli mobili di 80×160 cm e 200×160 cm che illustra la storia dello yachting degli ultimi 40 anni attraverso le copertine e le immagini più spettacolari del Giornale della Vela che in quest’occasione festeggia il compleanno dei suoi primi 40 anni. E’ prevista anche la realizzazione di un raffinato catalogo della mostra, in distribuzione durante la manifestazione e successivamente in vendita diretta on line e in libreria. Le immagini della mostra sono anche parte integrante del numero speciale del Giornale della Vela del numero di luglio, dedicato al festeggiamento.
Area Hospitality VELAFestival. La zona di relax dove si sviluppano i contatti tra espositori e acquirenti e momento di pausa per un pubblico selezionato che ha accesso riservato. L’area è divisa in due aree, quella VIP riservata ad espositori e loro ospiti, invitati, personaggi famosi del mondo della vela e non e quella a cui si accede solo tramite la “VELAFestival card” (previa registrazione o ad inviti). Sono previsti corner personalizzati di offerta e promozione prodotto in entrambe le aree. Posizione di side partner in armonia con il brand TAG Heuer.
Per approfondire le opportunità di sponsorship contattare:
Luca Oriani
Amministratore delegato Panama Editore
VELAFestival 2015
T +39 02535811229
M +39 3405528534
oriani@panamaeditore.it
Alberto Cossu
Responsabile iniziative speciali Panama Editore
VELAFestival 2015
T +39 02535811217
M +39 3471388303
cossu@panamaeditore.it