Il percorso della VELA Cup è costiero, nella cornice dello splendido Golfo del Tigullio, con partenza e arrivo davanti alle rive di Santa Margherita e passaggio davanti a Portofino.
La partenza, il 9 maggio al 11 am circa, avviene davanti al porto di “Santa”, si prosegue sino alla boa davanti al golfo di Portofino e ci si dirige all’estremità del Golfo del Tigullio, a Sestri Levante, per poi far ritorno a Santa Margherita, per un totale di 15 miglia. A seconda della direzione del vento. Quattro percorsi preventivati per far fronte a qualsiasi evenienza anche uno ridotto in caso di brezza leggera.
Il golfo del Tigullio è uno dei tratti più carichi di fascino e di storia della costa ligure. E’ qui che, nella seconda metà dell’800, i leudi e le barche da carico si sfidavano in velocità prima di entrare ufficialmente in servizio sulle rotte loro assegnate. E navigavano a vele bianche, ovvero solo con randa e genoa, senza gennaker o spi.
E’ per rinverdire questa tradizione, che anche i partecipanti alla VELA Cup nella “classe crociera” non useranno “le vele a pallone”, ma dovranno sfruttare ogni raffica per dimostrare di essere i migliori.
Leggi qua l’avviso di veleggiata