• martedì , 26 settembre 2023

LOCATION

 

Nel 2015 il VELAFestival, la grande festa della vela mediterranea, si svolge nella sua sede ideale, uno dei porti naturali e in una cittadina di mare più belli, caratteristici, sorprendenti del Mediterraneo: Santa Margherita Ligure/Portofino, inserita nel mitico golfo del Tigullio, perla del Mediterraneo.

  • Il vantaggio di questa scelta è quello di essere magico come lo sono porti e cittadine delle isole mediterranee, ma sulla terra ferma, facilmente raggiungibile da tutt’Italia con rete stradale e ferroviaria e da tutto il mondo grazie alla vicinanza dell’aeroporto di Genova a 30 minuti di auto da “Santa”.
  • Una location così attrattiva permetterà ai visitatori di prolungare la loro visita al VelaFestival facendola diventare una piccola vacanza alla scoperta della Liguria di Levante, a partire da Portofino per finire a Sestri Levante e proseguire alle Cinque Terre.
  •  Il periodo di inizio maggio, dal 7 al 10,  permette di godere di un clima piacevole (temperature medie di  18 gradi, massime 23; minime 14) senza avere ancora la ressa del periodo estivo. Il periodo è stato scelto dopo il lungo ponte vacanziero del 25 aprile/1° maggio) così da non correre il rischio di perdere potenziali visitatori che si trovano in vacanza per i classici “ponti”.
  •  Santa Margherita, il Golfo del Tigullio, Genova e la riviera di Ponente e Levante ligure sino a La Spezia sono anche una delle capitali dello yachting a vela mediterraneo, con la più alta concentrazione di barche ormeggiate stabilmente di tutt’Italia. E anche per questo che uno degli eventi principali della edizione 2015 del VelaFestival, la VELA CUP si stima avrà oltre cento barche e un migliaio di velisti iscritti.

velafestival-2015-santa-margherita-ligure-dove-tile